Modificare la traslitterazione dovrebbe essere un'operazione semplice. Dopotutto, utilizza solo pochi caratteri alfabetici. Ahimè, non lo è. Nell'MDC originale, veniva utilizzato uno standard semplice basato su ASCII. Ma questo standard richiede font speciali, dove "a" non è "a" ma "ayin". Questo ha causato molti problemi durante lo scambio di testi. Il passaggio da Mac a PC era un vero problema e gli editori erano molto scontenti. Centinaia di ore di lavoro inutile sono state spese per convertire i file o riscriverli.
Normalmente, Unicode dovrebbe risolvere tutti questi problemi1. Quindi, attualmente, JSesh propone delle opzioni all'utente. La scelta personale dipenderà da cosa si desidera fare con i propri testi. È molto probabile che Unicode sia necessario per la maggior parte delle pubblicazioni, ad esempio.
È possibile scegliere il modo in cui verrà gestita la traslitterazione dal menu Preferenze.
come ho scritto altrove, ritengo che Unicode per i geroglifici sia una questione completamente diversa. ↩